
Radio3 Scienza Cattive influenze
Cattive influenze
L'anno scorso gli accorgimenti adottati per la pandemia - mascherine, distanziamento, igiene - avevano funzionato anche per l'influenza. Senza contare la grande adesione alla campagna vaccinale anti-influenzale. Quest'anno invece ci troviamo di nuovo davanti a un gran numero di casi di influenza, in anticipo rispetto al consueto andamento del virus stagionale. Finora si sono ammalati oltre due milioni e mezzo di italiani e i bambini sotto i sei anni sono i più colpiti. Il picco, atteso sotto Natale, potrebbe rivelarsi il più alto degli ultimi quindici anni. Come arginare l'emergenza? Quali sono le terapie consigliate per bambini, anziani e pazienti fragili? Che cosa ci insegna l'esperienza della pandemia sulla gestione delle influenze? Ne parliamo con Nicola Petrosillo, infettivologo al Campus bio-medico di Roma. Al microfono Elisabetta Tola
07 Dic 2022