
Radio3 Scienza Che pesci pigliare
Che pesci pigliare
Da anni la pesca commerciale ha un problema di sostenibilità: quantità eccessive, tempi che non rispettano i cicli biologici delle specie ittiche, e catture accidentali nelle reti o nei palamiti. Oggi l'overfishing nel Mediterraneo non è grave come appena dieci anni fa: siamo sulla buona strada, ma siamo ancora lontani da uno sfruttamento sostenibile delle risorse ittiche. È quanto emerge dall'ultimo report della FAO sulla pesca in Mar Mediterraneo e Mar Nero, proprio nei giorni in cui a Montreal si tiene la COP15 sulla biodiversità. Quali piani di gestione stanno fornendo risultati tangibili? E come continuare a ridurre la pressione sulle specie ittiche? Ne parliamo con Teresa Romeo, direttrice del Sicily Marine Centre della Stazione Zoologica Anton Dohrn - SZN. E poi, gli insetti rappresentano il 90% della biodiversità animale e sono un indicatore importante del benessere di un ecosistema: sfogliamo "Insetti delle tenebre" (Exorma, 2022) con Tommaso Lisa, tra i protagonisti della Fiera nazionale della piccola e media editoria "Più libri più liberi", dal 7 all'11 dicembre a Roma. Al microfono Elisabetta Tola
09 Dic 2022