Vai al contenuto principale

Radio3 Scienza L'insostenibile Internet

Radio3 Scienza

L'insostenibile Internet

Internet ha anche un colore (il verde) e un suono (stridulo), un odore (di burro rancido) e un sapore: è salato, come l'acqua marina. E se fosse uno Stato sarebbe il terzo Paese più energivoro al mondo, dopo Cina e Stati Uniti. Le tecnologie digitali risucchiano il 6% dell'elettricità mondiale, ed entro la fine del decennio arriveranno al 12%. Serve energia per estrarre metalli e terre rare necessari a produrre i miliardi di dispositivi in circolazione, che diventano presto rifiuti; ma serve energia soprattutto per far funzionare i server 24 ore su 24 senza interruzioni, e per raffreddare i giganteschi datacenter. Così, per risparmiare, le FAANG (Facebook, Amazon, Apple, Netflix e Google) hanno spostato i data center nelle aree più fredde del mondo. A svelare e condannare il consumismo del mondo digitale è il saggio "Inferno digitale. Perché internet, smartphone e social network stanno distruggendo il nostro pianeta" (Luiss University Press, 2022) di Guillaume Pitron, giornalista d'inchiesta di "Le Monde diplomatique". Lo incontriamo in occasione di Più Libri Più Liberi, la fiera della piccola e media editoria di Roma, con la voce italiana dell'interprete Antonella Curtò. Al microfono Marco Motta

12 Dic 2022