
Radio3 Scienza Vaccini a mRNA contro il cancro?
Vaccini a mRNA contro il cancro?
Esistono già vaccini per evitare lo sviluppo di tumori, come quello contro il papillomavirus efficace nel prevenire il cancro alla cervice. Ma per curare il cancro potrebbero venirci in aiuto i nuovissimi vaccini a mRNA, basati sull'RNA messaggero, che abbiamo imparato a conoscere in questi ultimi anni di pandemia. I vaccini a mRna si sono dimostrati efficaci, sicuri e rapidamente aggiornabili e potrebbero diventare una terapia personalizzata, a misura di paziente e di tumore. Almeno questa è la speranza. In questi giorni stanno facendo discutere i risultati di uno studio di fase II dell'azienda Moderna, su 157 pazienti affetti da melanoma: neoplasia della pelle che colpisce 100.000 persone ogni anno a livello mondiale. In questi pazienti, il trattamento con un vaccino mRNA in combinazione con un farmaco immunoterapico sembra aver ridotto del 44% il rischio di recidiva rispetto alla sola immunoterapia. Ma nel 14% dei casi si sono verificati gravi effetti collaterali. Come funzionano questi vaccini? E si tratta davvero di un grande traguardo o i vaccini per curare il cancro restano ancora una realtà lontana? Facciamo il punto con Giuseppe Curigliano, direttore della divisione nuovi farmaci per terapie innovative dell'Istituto europeo di oncologia (IEO), e con Daniela Ovadia, giornalista scientifica e docente di Etica della ricerca scientifica e comunicazione della scienza all'Università di Pavia. Al microfono Marco Motta
19 Dic 2022