
Radio3 Scienza Acqua e sapone
Acqua e sapone
È da meno di un secolo che utilizziamo prodotti diversi per lavare i piatti, il pavimento, i vestiti e per la nostra igiene personale. Eppure oggi abbiamo una vastissima schiera di detersivi e detergenti tra cui scegliere, con formulazioni diverse, packaging differente e claim a volte agli antipodi. Ma per pulire casa, non saranno meglio i vecchi "rimedi della nonna"? Per esempio, aceto e bicarbonato sono davvero un mix perfetto per liberare uno scarico otturato? È vero che è più economico ed ecologico lavare i piatti in lavastoviglie piuttosto che a mano? Per impattare meno sull'ambiente, meglio sapone in polvere o liquido, in cartone o in plastica? Chiariamo questi e molti altri dubbi sfogliando "La scienza delle pulizie. La chimica del detersivo e della candeggina, e le bufale sul bicarbonato" (Gribaudo Editore, 2022) insieme al suo autore Dario Bressanini, docente di chimica all'Università degli Studi dell'Insubria e divulgatore scientifico. Al microfono Marco Motta
20 Dic 2022