
Tutta la città ne parla Come stanno i giovani?
Come stanno i giovani?
Siamo una società troppo performativa e performante, dice Giuseppe da Rieti, e questo incide molto, troppo, sulla crescita dei nostri ragazzi e sul loro equilibrio. Qualcosa che si è saldato e diffuso con le conseguenze innescate dal covid provocando un aumento del disagio tra i più giovani. Come ripensare un modello di società che faccia rete nei casi di emarginazione, depressione, scoraggiamento? Quali i luoghi, gli agenti, le opportunità di ascolto e sostegno? Ospiti di Pietro Del Soldà: Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, è presidente della fondazione Minotauro di Milano, insegna presso il dipartimento di Psicologia dell'Università degli Studi di Milano Bicocca e presso la facoltà di Scienze della formazione dell'Università Cattolica di Milano; Maura Gancitano, scrittrice, filosofa e fondatrice insieme ad Andrea Colamedici del progetto Tlon; Beatrice Sciarrillo, studentessa; Marco Lodoli, scrittore e insegnate; Filippo Sensi, giornalista e già deputato, promotore del Bonus Psicologo, fondatore del blog Nomfup.
08 Dic 2022