
Wikiradio Il cartello Phoebus
Il cartello Phoebus
Il 23 dicembre 1924 nasce il cartello Phoebus tra produttori di lampadine, primo trust per programmare l'obsolescenza di prodotti industriali. Con Vittorio Marchis - Repertorio: Servizio sullo spettacolo "Phoebuskartell " della compagnia ServoMuto al teatro Elfo Puccini di Milano, Tgr Buongiorno Regione, 20/6/2019, Archivio Rai; pubblicità "Where is Ossie Osram" contest. Australian 1964 60sec TV ad by Fontana Film; Carosello: Lampadina Osram - il confessore reticente; estratto dal Rapporto relativo al cartello Phoebus presentato al Parlamento del Regno Unito dalla Monopolies and Restrictive Practices Commission letto da Orsetta De Rossi; frammento dal podcast della NPR "The Phoebus Cartel"; brano da "La storia di Byron la Lampadina" in L'arcobaleno della gravità di Thomas Pynchon letto da Claudio De Pasqualis e "The Byron the Bulb Song" letta da Orsett a De Rossi : Le canzoni "La luna è una lampadina" di Enzo Jannacci e "The light bulb song" di Shamblin Stone - Vittorio Marchis, ha insegnato Storia della scienza e della tecnica al Politecnico di Torino, autore di monografie, saggi e articoli, collabora con numerosi giornali e periodici. Da più di quindici anni svolge per il grande pubblico le sue "autopsie di macchine", lezioni-spettacolo che narrano le storie contenute all'interno delle macchine che quotidianamente usiamo. Ai confini tra tecnica e scienze dell'uomo, ha scritto "Dall'Arte... allo Zero. Piccolo dizionario filosofico dell'ingegneria" 2020
23 Dic 2022