
Fahrenheit Tra scienza e letteratura
Tra scienza e letteratura
Alle 15: i colori della vergogna: giallo (ebrei), rosso (oppositori politici), viola (testimoni di Geova), rosa (gay), marrone (rom), verde (criminali comuni), blu (emigrati), nero ("asociali"). "Il triangolo rosa. La memoria tra passato e presente", con Angelo Pezzana | Alle 15.30: Viaggiare tra scienza e letteratura: per i 400 anni del "Saggiatore" di Galileo Galilei, con Massimo Bucciantini, autore di "In un altro mondo. Galileo Galilei, Vincent Van Gogh, Primo Levi" (Il Saggiatore), e Francesca Romana Capone | Alle 16: Rezak Hukanovic, "Il decimo girone dell'inferno. Una testimonianza diretta dai campi di concentramento in Bosnia" (Spartaco)| Alle 16.30: FahreScuola: Pietro Montorfani presenta il volume di Giovanni Orelli da lui curato, "La gioia dei classici. Letture e consigli di uno scrittore vorace" (Casagrande)
26 Gen 2023