Vai al contenuto principale

Hollywood Party l respiro di Shlomo, Medium Loci e Stefania Ulivi

Hollywood Party

l respiro di Shlomo, Medium Loci e Stefania Ulivi

La storia di Shlomo Venezia, scrittore di origini ebraiche sopravvissuto alla Shoah, parte dalla Grecia e attraversa i luoghi più bui della storia del Novecento – Auschwitz, Birkenau, Ebensee, Mauthausen. "Il respiro di Shlomo", film prodotto dalla Fondazione Museo della Shoah (presieduta da Mario Venezia, figlio di Shlomo) che presentiamo in compagnia del regista Ruggero Gabbai , racconta la sua storia, il suo ruolo nella squadra dei Sonderkommando, ma anche lo sradicamento dalla propria comunità di origine e dai luoghi familiari, il dolore insostenibile della perdita dei propri cari, la necessità di sopravvivere circondati dalla morte. Con Luca Bandirali sfogliamo "Medium loci. Spazio, ambiente e paesaggio nella narrazione audiovisiva" (Luigi Pellegrini Editore), libro in cui si analizzano i processi trasformativi dello spazio inquadrato e narrativizzato dai media audiovisivi, mentre Stefania Ulivi (Corriere della Sera) è con noi per raccontarci "Il primo giorno della mia vita", il nuovo film di Paolo Genovese con Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Margherita Buy e Sara Serraiocco. In conduzione Enrico Magrelli e Roberto Silvestri

26 Gen 2023