
Qui comincia Joann Sfar e Lewis Trondheim, "La fortezza, vol. 6" (Bao Publishing)
Joann Sfar e Lewis Trondheim, "La fortezza, vol. 6" (Bao Publishing)
Con Ennio Speranza. Scelte musicali di Ennio Speranza. Regia di Federico Vizzaccaro | Joann Sfar e Lewis Trondheim, "La fortezza, vol. 6", trad. di Roberto Savino (Bao Publishing) | Nella lontana landa di Terra Amata c'è una terrificante Fortezza. Il suo business model è semplice e, da secoli, efficace: attirare avventurieri con la promessa di immensi tesori se sconfiggeranno i mostri in agguato nelle segrete, far uccidere gli avventurieri dai mostri, prendersi le cose che hanno portato con sé. Tutto perfetto, finché una strana setta di incappucciati decide di comprare la Fortezza e, quando il Guardiano del maniero declina l'offerta, per una serie di equivoci invece di mandare un enorme e bellicoso barbaro, a spaventare gli incappucciati, ci manda Herbert, un gracile papero, nobile decaduto del ducato di Vaucanson, assolutamente incapace di battersi. Insieme al drago Marvin, capo della vigilanza della Fortezza, Herbert vivrà un gran numero di ridicole e allo stesso tempo terribili avventure. Inizia così una lunga serie fumettistica tra il Fantasy, il grottesco e il mirabolante con molteplici di personaggi e continui salti temporali che ha coinvolto un gran numero di disegnatori Il sesto volume della serie riporta alle atmosfere lievi e scanzonate del primo volume, esplorando avvenimenti occorsi tra il primo e il secondo capitolo. I disegni sono di Manu Larcenet. La serie creata da Sfar e Trondheim giunge così alla fine della raccolta integrale originariamente pianificata, ma riprenderà in futuro con i capitoli usciti, a distanza di anni dagli originali, a partire dal 2019.
29 Gen 2023