Vai al contenuto principale

Radio3 Mondo Il 'Capitolio brasileiro', attacco alla democrazia | Un 2023 pieno di energie

Radio3 Mondo

Il 'Capitolio brasileiro', attacco alla democrazia | Un 2023 pieno di energie

I sostenitori più estremisti dell'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro, da molti definito come il Donald Trump tropicale, hanno deciso di imitare l'assalto a Capitol Hill e piuttosto che accettare di aver perso in libere elezioni — in questo caso, le presidenziali vinte a fine ottobre da Lula — meglio l'assalto ai Palazzi del potere democratico. Con il silenzio non innocente del più diretto interessato, Bolsonaro appunto, che dagli USA osserva i suoi scagnozzi e reagisce tiepidamente, lavandosene sostanzialmente le mani: ne parliamo con Claudileia Lemes Dias, scrittrice italano-brasiliana da 20 anni in Italia, ha pubblicato i saggi "Fascismo tropicale: il Brasile tra estrema destra e Covid-19" (Dissensi Edizioni, 2020); "Le catene del Brasile: un paese ostaggio delle religioni" (l'Asino d'Oro Edizioni, 2022). Collabora con la rivista Left e con Federico Nastasi, ricercatore e giornalista freelance, collabora con Il Manifesto. Le quotazioni del gas ad Amsterdam sono più basse della vigilia della guerra e per Putin appare un po' 'spuntata' l'arma dell'energia. L'inverno caldo riduce la domanda mentre la strategia che a partire dallo scoppio della guerra ha accomunato i paesi europei nella corsa a limitare gli effetti della dipendenza da Mosca sta funzionando. E poi c'è lo sviluppo delle rinnovabili, con la potenza installata nel 2022 che ha superato del 42% quella del 2021, mentre nei nuovi PNRR dei Paesi UE sono obbligatorie misure per il risparmio energetico e la produzione di energia pulita. Intanto le vie innovative si moltiplicano: gli USA puntano sull'energia dalle onde e installano la prima unità del Paese a Los Angeles. L'US Energy Information Administration parla di una produzione vicina ai 3.500 TW/h l'anno ricavabile dal moto ondoso, circa il 64% dell'energia generata su scala industriale da tutto il Paese nel 2021: ne parliamo con Valeria Termini, docente di Economia a RomaTre, senior fellow alla LUISS School of European Political Economy, autrice de "Il mondo rinnovabile", Luiss University Press.

09 Gen 2023