
Radio3 Scienza La fine di un'era
La fine di un'era
«Un pilota da combattimento, un fisico e un imprenditore. Ma soprattutto un esploratore». Così la NASA ha dato l'ultimo saluto all'astronauta Walter Cunningham, scomparso martedì all'età di 90 anni. Cunningham era l'ultimo membro rimasto in vita dell'equipaggio dell'Apollo 7: la prima missione a portare in orbita un equipaggio dopo la tragedia dell'Apollo 1, avvenuta sulla rampa di lancio. Ricordiamo Walter Cunningham e la missione Apollo 7, con il giornalista scientifico Antonio Lo Campo, co-autore con Gabriele Beccaria del saggio "Luna, la prima colonia" (Il Capricorno Edizioni, 2019) con la prefazione di Walter Cunningham. E poi: quando circa 66 milioni di anni fa un gigantesco asteroide colpì la Terra, i dinosauri non erano in declino. Anzi, furono colti nel pieno del loro splendore ecologico. Perché allora tutti i "non aviani" si estinsero, mentre uccelli e mammiferi conquistarono la Terra? E che cosa sappiamo sulla stagione in cui cadde il famoso asteroide? Lo chiediamo ad Alfio Alessandro Chiarenza, paleontologo all'Università di Vigo in Spagna, tra gli autori di un nuovo studio che vede la firma del famoso paleontologo americano e saggista Steve Brusatte. Al microfono Francesca Buoninconti
05 Gen 2023