Vai al contenuto principale

Radio3 Scienza I nostri primi 20 anni

Radio3 Scienza

I nostri primi 20 anni

La prima puntata andò in onda il 6 gennaio 2003 e fu dedicata al Progetto Genoma Umano, che si era concluso solo pochi mesi prima e racchiudeva in sé grandi aspettative per gli sviluppi della genetica, delle scienze biomediche e per la cura di molte malattie. Iniziava così l'avventura di Radio3Scienza, la trasmissione scientifica di Radio3 nata da un'idea di Rossella Panarese, che ha sempre guardato con attenzione alle grandi collaborazioni internazionali ed era convinta che le scienze della vita avrebbero costituito il settore più promettente e fecondo della ricerca del XXI secolo. Oggi, a 20 anni di distanza da quel giorno, per festeggiare il nostro ventesimo compleanno, raccontiamo gli sviluppi di questo settore e riflettiamo anche sui modi in cui è cambiata la comunicazione sui grandi temi che riguardano genetica, biologia e medicina. Lo facciamo con la giornalista scientifica Barbara Gallavotti, autrice e conduttrice del programma televisivo "Quinta dimensione" (RAI3), che si unisce ai nostri festeggiamenti con i ricordi e le testimonianze del nostro pubblico e le voci di alcuni conduttori, conduttrici, redattori e redattrici che sono passati dai nostri microfoni in questi 20 anni: Silvia Bencivelli, Andrea Gentile, Fabio Pagan, Gaetano Prisciantelli, Giovanni Spataro ed Elisabetta Tola. Al microfono Marco Motta

06 Gen 2023