
Radio3 Scienza Lo strano caso delle gazze marine
Lo strano caso delle gazze marine
Somiglia a un piccolo pinguino. Ma a differenza dei suoi parenti antartici, sa volare benissimo, oltre che nuotare. La gazza marina (Alca torda) è infatti un uccello marino migratore che nidifica sulle scogliere di Nord Europa e Nord America. Di norma di questi tempi, trascorrerebbe l'inverno nell'Atlantico settentrionale, ma stavolta è arrivato nel cuore del Mediterraneo: nel mar Tirreno. La prima gazza marina è stata avvistata a novembre nel golfo di Napoli, dove mancava dal 1928. Da lì, le osservazioni si sono moltiplicate, dalla Liguria fino alla Sicilia e poi alla Puglia. A cosa è dovuta questa improvvisa "invasione"? E come si può contribuire al monitoraggio di questa specie? Risponde Rosario Balestrieri, ornitologo alla Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli. Non solo gazze marine: stravolgimenti ambientali e climatici stanno mettendo a dura prova molti uccelli migratori, che si trovano ad affrontare nuove difficoltà: sono costretti a modificare rotte e tempi di migrazione o non trovano cibo a sufficienza. Cosa ci dicono gli ultimi studi? Lo chiediamo a Gaia Bazzi, ornitologa, membro del consiglio direttivo del CISO - Comitato Italiano di Studi Ornitologici. Al microfono Marco Motta
10 Gen 2023