
Radio3 Scienza La pillola che non c'è
La pillola che non c'è
Anti-infiammatori, antivirali, antibiotici: sono quasi 3200, in base all'ultimo report dell'Agenzia Italiana del Farmaco, i medicinali carenti in questo momento in Italia. Solo una trentina di questi, però, sono comunemente venduti in farmacia. Perché mancano? Da un lato, l'ondata di influenza stagionale, i tanti casi di COVID19 e il dilagare della pandemia in Paesi dove si producono moltissimi farmaci come Cina e India. Dall'altro, è anche vero che gli italiani - medici e pazienti - sono restii a ricorrere ai farmaci generici, col risultato che tutti vogliono il farmaco "di marca", mentre molecole assolutamente identiche con un nome diverso rimangono sugli scaffali. Si tratta di imparare a vedere il farmaco come un bene comune, e non come una risorsa illimitata: ne parliamo con Roberto Tobìa, segretario nazionale di Federfarma, Federazione Nazionale Unitaria Titolari di Farmacia, e Ignazio Grattagliano, membro del Consiglio Direttivo della SIMG, Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie. Al microfono Marco Motta.
12 Gen 2023