
Radio3 Scienza In principio era l'algoritmo
In principio era l'algoritmo
Sono alla base del funzionamento di tutti i programmi informatici, delle app che usiamo nei nostri smartphone, dei sistemi di intelligenza artificiale. Gli algoritmi fissano le regole dell'era digitale e ne scrivono la grammatica. Ai nostri giorni, nessuno può ignorare che cosa siano, ma soprattutto come e quanto incidono nelle nostre vite. Permettere di comprenderne il funzionamento, anche a chi è lontano da questi temi, è uno degli obiettivi del saggio "Dentro l'algoritmo. Le formule che regolano il nostro tempo" (Effequ edizioni, 2022). Lo firma la giornalista, formatrice e scrittrice Donata Columbro, che si definisce "data humanizer": il suo obiettivo è divulgare la cultura dei dati e avvicinare il pubblico ai grandi temi delle nuove tecnologie. Il suo è uno sguardo in cui trova ampio spazio la riflessione sulle questioni di genere, perché l'era digitale non è esente da ingiustizie e iniquità che colpiscono il mondo femminile. Poi con Alice Corona, esperta di data communication per Sheldon.Studio, parliamo di "Mapping Diversity": un progetto dedicato alla toponomastica e al forte potere simbolico dell'assegnazione dei nomi strade e piazze, che ci ha permesso di scoprire che i luoghi intitolati alle donne sono solo una piccola percentuale. Al microfono Elisabetta Tola.
18 Gen 2023