Vai al contenuto principale

Radio3 Scienza Quello che i petrolieri non dicono

Radio3 Scienza

Quello che i petrolieri non dicono

"Exxon lo sapeva": già alla fine degli anni Settanta i vertici della compagnia petrolifera ExxonMobil erano perfettamente consapevoli che lo sfruttamento di combustibili fossili comportava un aumento della temperatura media globale di due decimi di grado ogni 10 anni. L'hashtag #ExxonKnew torna in auge sull'onda di una nuova indagine, firmata, tra gli altri, dalla storica della scienza Naomi Oreskes, che conferma come l'azienda già quarant'anni fa fosse in possesso di dati accuratissimi sulla correlazione tra crisi climatica e gas serra, mentre la sua strategia di comunicazione pubblica andava in direzione diametralmente opposta. Che ruolo hanno gli interessi privati di ieri e di oggi nel foraggiare il negazionismo climatico? Ne parliamo con Antonello Pasini, climatologo all'Istituto sull'inquinamento atmosferico del CNR di Roma e docente all'università di Roma Tre, ed Emanuele Bompan, geografo e direttore della rivista "Materia rinnovabile". Al microfono Francesca Buoninconti

30 Gen 2023