
Tutta la città ne parla La vita dei migranti dopo gli sbarchi
La vita dei migranti dopo gli sbarchi
La Svezia dice di no all'accordo sulla ripartizione dei richiedenti asilo: il rappresentante permanente svedese presso le istituzioni europee, Lars Danielsson, ha dichiarato che il lavoro sull'accordo sarà portato avanti ma non sarà possibile completarlo durante la presidenza svedese. Come si traduce, nelle pratiche concrete, questa decisione? Quali le reazioni nell'area sovranista? E, intanto, quale la situazione nei centri e associazioni che lavorano per l'accoglienza? Ospiti di Rosa Polacco: Angela Mauro, inviata di Huffington Post Italia sui temi europei; Giancarlo Santone, dirigente medico Asl Roma1, specializzato in Psichiatria transculturale e delle migrazioni, coordinatore del centro Sa.Mi.Fo - Salute Migranti Forzati; Fabiana Musicco, direttrice di Refugees Welcome; Juan Matias Gil, capo missione Medici Senza Frontiere; Francesca D'Aloja, scrittrice, con Edoardo Albinati ha pubblicato per Baldini&Castoldi il libro "Vite in sospeso. Migranti e rifugiati alle frontiere d'Europa".
05 Gen 2023