
La lingua batte A Carnevale ogni parola vale
A Carnevale ogni parola vale
Ospiti di Paolo Di Paolo Pietro Sisto, direttore scientifico del Museo del carnevale e della cartapesta di Putingnano nel Palazzo Romanazzi Carducci, insegna Letteratura italiana all'Università di Bari, è autore di "«La mattana è ormai finita». Il carnevale e la quaresima dei letterati" (2019) e di "L'ultima festa Storia e metamorfosi del Carnevale in Puglia. Documenti e immagini" (2007), con Piero Totaro ha curato la raccolta di saggi "Maschera e alterità" (2017) tutti pubblicati da Progedit; Vincenzo D'Angelo risponde al dubbio di Salvatore sull'uso di 'integerrimità'; Cristina Faloci intervista Elisabetta Sgarbi, direttrice generale della Nave di Teseo che ha curato il numero extra di Linus di febbraio dedicato ai 150 anni del Carnevale di Viareggio; Giovanna Frosini, nuova presidente dell'Ente nazionale Giovanni Boccaccio, componente del Comitato Scientifico di Casa Artusi, che insegna Storia della lingua italiana all'Università per stranieri di Siena, ci racconta i geosinonimi dei dolci di Carnevale. Per i 10 anni della Lingua Batte riascoltiamo un estratto dell'intervista di Giordano Meacci ad Anna Pavignano su Massimo Troisi nel giorno in cui avrebbe festeggiato il suo settantesimo compleanno.
19 Feb 2023