Vai al contenuto principale

Radio3 Mondo Il futuro della Moldavia | Le parole di Stoltenberg e il Ramstein9

Radio3 Mondo

Il futuro della Moldavia | Le parole di Stoltenberg e il Ramstein9

Dorin Recean, segretario del Consiglio di sicurezza nazionale della Moldavia, sarà il nuovo primo ministro del paese dopo le dimissioni di Natalia Gavrilita. Nessuno avrebbe potuto aspettarsi che il suo governo "gestisse così tante crisi causate dall'aggressione russa" ha detto la prima ministra che ha guidato un governo filo-occidentale per 18 mesi, fronteggiando una serie di crisi economiche e politiche legate alla guerra. Dalla Moldavia passa la guerra di Mosca, coi razzi che ne attraversano i cieli e i tanti profughi che vi si rifugiano, fiaccando l'economia di un paese che in 30 anni ha perso la metà della popolazione, un esodo che continua grazie alla liberalizzazione dei visti da parte della Romania e che potrebbe portare all'estinzione della nazione. Ne parliamo con Gianmarco Bucci, dottorando alla Scuola Normale di Pisa e autore di East Journal. Continueremo poi ad analizzare il contesto che circonda la Moldavia e la guerra che continua, nel giorno di Remstein9 e aspettando le parole di Putin il prossimo 21 dopo quelle del segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, che ha affermato: "Stiamo già vedendo l'inizio di una nuova offensiva russa in Ucraina". Ne parliamo con Nona Mikhelidze analista dello IAI su Asia Centrale e Caucaso. Al microfono Anna Maria Giordano

14 Feb 2023