Vai al contenuto principale

Radio3 Scienza Etica da hacker

Radio3 Scienza

Etica da hacker

Lo abbiamo visto accadere alla sanità irlandese, a quella inglese e in molti ospedali europei e americani. E la stessa storia si è ripetuta anche nel primo anno di guerra tra Russia e Ucraina: gli attacchi informatici sono ormai uno strumento di guerriglia, un potente mezzo di ricatto spesso nelle mani di gang criminali internazionali. Lo sanno bene gli esperti dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) impegnati in questi giorni a formare le nuove generazioni di hacker etici: giovani talenti nel campo della cybersicurezza, che in futuro dovranno stanare i pirati del web ed elaborare nuove tecniche di difesa. E che ora, da Torino a Salerno, con i Training Camp del Cybersecurity National Lab, si stanno preparando per le OliCyber: le Olimpiadi nazionali di sicurezza informatica. Ci raccontano tutto Sonia Montegiove, coordinatrice del progetto "Cybertrials" rivolto alle studentesse, Paolo Prinetto, direttore del Laboratorio Nazionale di Cybersecurity, e Paolo Atzeni, direttore per lo sviluppo di capacità e competenze dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Al microfono Marco Motta

07 Feb 2023