Vai al contenuto principale

Radio3 Scienza Isola rossa, isola verde

Radio3 Scienza

Isola rossa, isola verde

È la terra dei lemuri e dei baobab. Ospita il 5% delle specie animali e vegetali di tutto il mondo, l'80% delle quali sono endemiche. Eppure il Madagascar ha un grosso problema di deforestazione: ogni anno vengono distrutti tra 50.000 e 100.000 ettari tra foreste e mangrovie, con gravi conseguenze per la biodiversità che perde specie vegetali e animali a vista d'occhio. "Trasformare l'isola rossa in isola verde" è l'obiettivo di Bôndy: un progetto di riforestazione nato nel 2019 in Madagascar che mira proprio a contrastare la perdita di copertura boschiva e di biodiversità dello stato africano, rendendo le popolazioni locali protagoniste del cambiamento. Ci racconta come procede questa rivoluzione il malgascio Max Fontaine, fondatore del progetto. Perché le iniziative di riforestazione ci piacciono tanto e hanno tanto seguito? Possono essere davvero una soluzione al clima che cambia o al restauro ambientale? Quali fattori fanno davvero la differenza? Lo chiediamo a Giorgio Vacchiano, ricercatore in scienze forestali all'università di Milano. Al microfono Elisabetta Tola e Sara Segantin

17 Feb 2023