Vai al contenuto principale

Tutta la città ne parla Il viaggio in Europa di Zelensky

Tutta la città ne parla

Il viaggio in Europa di Zelensky

Londra, Parigi e oggi Bruxelles, dove Volodimir Zelensky è atteso al vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue. Un viaggio in Europa, il suo, che segna una spirale a due settimane dal primo anniversario della guerra in Ucraina. Il sostegno militare al paese invaso prende una forma sempre più decisa e minacciosa per la Russia mentre "Le prospettive di pace continuano a diminuire, con il mondo che va alla deriva verso un conflitto più ampio", come ha detto il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres. Una guerra che può finire? O è destinata ad andare avanti ancora, espandendosi? Ospiti di Pietro Del Soldà Donald Sassoon, storico, scrittore e saggista britannico, professore emerito di Storia Europea Comparata alla Queen Mary University of London. Tra i suoi libri "Sintomi morbosi. Nella nostra storia i segnali della crisi di oggi" (Garzanti, 2019) Lorenzo Cremonesi inviato del Corriere in Ucraina Mara Morini  professoressa associata di Scienza politicaall'Università di Genova dove insegna Politics of Eastern Europe e Politicacomparata. Osservatrice elettorale dell'OSCE-ODIHR in Russia, Uzbekistan eMoldova, è coordinatrice dello Standing Group "Russia e spazio post-sovietico" della Società Italiana di Scienza Politica (SISP). Visiting Professorall'Accademia Diplomatica del Ministero degli Esteri della Federazione Russae alla High School of Economics di Mosca, ha pubblicato il libro "La Russia diPutin" (edizioni il Mulino, 2020), Guido Lenzi, ambasciatore, ha oltre quarant'anni di attività diplomatica svolta prevalentemente nei contesti Est-Ovest (Londra, NATO, Mosca) e multilaterali (Nazioni Unite, OSCE), nonché quale Direttore dell'Istituto Europeo di Studi Strategici a Parigi. Docente di Diplomazia nel mondo globale presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Bologna. Tra i suoi libri ricordiamo per Rubbettino "La diplomazia. Passato, presente, futuro" e "Internazionalismo liberale. Attori e scenari del mondo globale" Jacopo Barigazzi seniordiplomatic analist di di Politico.eu

09 Feb 2023