
Wikiradio Emilio Segrè
Emilio Segrè
Il 1 febbraio 1905 nasce a Tivoli Emilio Segrè. Allievo di Enrico Fermi e protagonista de I Ragazzi di via Panisperna, vinse il Premio Nobel nel 1959 per a la scoperta dell'antiprotone. Con Daniele Scaglione. Repertori: Incontro con Emilio Segrè, Segrè risponde alla domanda di Enzo Forcella sulle condizioni che determinano uno scienziato, e curiosità sul gilet indossato alla cerimonia del Nobel, Rai, 1963; Protagonisti del nostro tempo, Segrè racconta I Ragazzi di via Panisperna, Rai2, 1986; Incontro con Emilio Segrè, Segrè racconta la sua prima scoperta, Rai, 1963; Questo secolo, 1943 e dintorni di Enzo Biagi, Segrè risponde alla domanda sulla consapevolezza degli scienziati riguardo la bomba atomica, Rai, 1983; Italiani, Nobel minds, Enrico Fermi e Emilio Segrè, lettura del discorso di Segrè alla consegna del Nobel, Rai Storia, 2020. Daniele Scaglione è nato a Torino nel 1967. Lavora come formatore e consulente nel mondo aziendale e collabora con Radio 3, nel programma Wikiradio. Ha un diploma di perito tecnico industriale e una laurea in fisica. È stato presidente della sezione italiana di Amnesty International dal 1997 al 2001. Tra i suoi libri, Rwanda. Istruzioni per un genocidio, cronache di un massacro evitabile, Infinito Edizioni 2018.
01 Feb 2023