
Wikiradio Pëtr Kropotkin
Pëtr Kropotkin
Il 13 febbraio 1921 si tengono a Mosca i funerali di Pëtr Kropotkin. Con Francesco Codello - Repertorio: frammento dal film "Katia, regina senza corona" diretto da Robert Siodmak, 1959; trailer del film "Unrest" diretto da Cyril Schäublin, 2022; breve testo di Kropotkin sull'incontro con gli anarchici svizzeri dal programma radiofonico "Pagina aperta. Rotocalco radiofonico di attualità culturale. Tempo ritrovato-Pëtr Kropotkin. Il principe anarchico" a cura di Francesco Perego, 6/9/1970, Archivio Rai; estratto dallo sceneggiato radiofonico "Emma la rossa" di Adriana Parrella, novembre 1983, Archivio Rai; passaggio del discorso tenuto da Kropotkin il 7 gennaio 1918 all'inaugurazione del simposio di fondazione della «Lega dei federalisti» e lettera a Lenin del 4 marzo 1920 letti da Claudio De Pasqualis - Francesco Codello: Membro dell'European Democratic Education Community, fondatore della «Rete dell'Educazione Libertaria». È autore di numerosi saggi, prevalentemente su temi educativi, storici e sull'anarchismo, in diversi volumi collettanei, testate e pubblicazioni italiane e straniere e dei seguenti libri: Educazione e anarchismo (1995), La Buona educazione (2005), Vaso creta o fiore? (2005), Gli anarchismi (2009), Liberi di imparare, (con Irene Stella, 2011), La campanella non suona più (2015); Né obbedire né comandare, lessico libertario (2009); La condizione umana nel pensiero libertario (2017). Ha curato: la raccolta di saggi di Colin Ward dal titolo «L'educazione incidentale» (2018), un'antologia degli scritti libertari di Lev Tolstoj dal titolo «Il rifiuto di obbedire» (2019), un volume di scritti rari e inediti di Petr Kropotkin, «Agite voi stessi» (2021).
13 Feb 2023