Vai al contenuto principale

Hollywood Party Nella bottega degli sceneggiatori: Ivan Cotroneo e Monica Rametta

Hollywood Party

Nella bottega degli sceneggiatori: Ivan Cotroneo e Monica Rametta

La scrittura, nel cinema come nella televisione, è sempre stata importante, ma da qualche anno sembra che quello dello sceneggiatore sia un mestiere sempre più rilevante. Per questo motivo inauguriamo un ciclo di puntate dedicate proprio a chi scrive per il cinema. Il primo appuntamento è con Ivan Cotroneo e Monica Rametta che, da più di quindici anni, hanno dato vita ad un sodalizio artistico grazie al quale sono nate serie di grande successo come "Tutti pazzi per amore", "La compagnia del cigno", "Sei donne - Il mistero di Leila" e film come "La kryptonite nella borsa" (2011) e "Un bacio" (2016). Quali sono le dinamiche di scrittura a quattro mani? Quali le differenze tra la stesura di un format originale e l'adattamento di un titolo straniero? Com'è cambiato il ruolo dello sceneggiatore negli ultimi tempi? In Italia c'è ancora spazio per l'innovazione nel racconto? Questi sono solo alcuni degli aspetti che vengono affrontati durante la diretta. Nella seconda parte il ritorno in sala, in versione restaurata, de "La maman et la putain" (1973) di Jean Eustache. Il film, con un'interpretazione unica di Jean-Pierre Léaud, celebra il linguaggio della Nouvelle Vague raccontando i fermenti della Parigi dopo il Sessantotto e aprendo un dibattito nella società francese. A presentarlo c'è Luca Bindi, autore della monografia "Jean Eustache: l'istante ritrovato" (Mimesis Edizioni). In conduzione Enrico Magrelli e Roberto Silvestri

09 Mar 2023