
Radio3 Mondo La Conferenza delle Nazioni Unite sui Paesi meno sviluppati | La Cina nelle Isole Salomone
La Conferenza delle Nazioni Unite sui Paesi meno sviluppati | La Cina nelle Isole Salomone
"I vostri paesi sono intrappolati in cicli viziosi che rendono difficile, se non impossibile, lo sviluppo", ha detto a Doha il Segretario Generale Antonio Guterres rivolgendosi al Vertice dei Paesi meno sviluppati nel corso della Quinta Conferenza delle Nazioni Unite sui Paesi meno sviluppati (LDC5) in corso in Qatar. Più di 1,1 miliardi di persone vive nei paesi che sono tra i più poveri del mondo. In questi giorni i leader mondiali si stanno incontrando con il settore privato, la società civile, e i parlamentari per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile entro il 2030. Ne parliamo con Stefano Manservisi, funzionario da decenni al servizio delle istituzioni europee, attualmente presidente di GCERF, una fondazione svizzera che si occupa di lotta all'estremismo. Nei giorni scorsi nelle Isole Salomone è stato destituito il primo ministro della principale provincia (Malaita), Daniel Suidani. Suidani era una isolata voce critica contro l'invadenza cinese nella regione. Il suo successore, Martin Fini, ha subito deciso di autorizzare gli investimenti cinesi nell'arcipelago. Intanto però le Isole Figi prendono le distanze da Pechino e si guardano attorno cercando nuove alleanze: ne parliamo con Raimondo Neironi, Research Fellow presso Torino World Affairs Institute e decente a contratto di Storia dell'Asia orientale all'Università di Bologna. Al microfono, Roberto Zichittella.
07 Mar 2023