
Radio3 Scienza Il ricordo di una voce
Il ricordo di una voce
La voce è una firma sonora. Un'impronta digitale immateriale che si lega indissolubilmente alla nostra identità. Rossella Panarese, ideatrice di Radio3Scienza, ha scritto pochissimo nel corso della sua vita: il suo mezzo di elezione era la radio. Le sue parole hanno lasciato un ricordo profondo in coloro che l'hanno conosciuta, ma anche in chi non l'ha mai incontrata. È il caso di Annalisa De Angelis, che alla sua inconfondibile voce ha dedicato il podcast in tre puntate "Tutto si tiene", lavoro di tesi per il master "La scienza nella pratica giornalistica" dell'università di Roma La Sapienza. Che cosa succede al nostro cervello quando ascoltiamo una voce, nota o meno? In che modo reagisce, invece quando sentiamo un rumore o il verso di un altro animale? A due anni dalla scomparsa di Rossella Panarese, indaghiamo la nostra percezione delle voci umane e il modo in cui lasciano una traccia nella nostra memoria insieme a Stefano Cappa, neuroscienziato allo IUSS di Pavia. Al microfono Marco Motta
01 Mar 2023