
Radio3 Scienza Dentro il buco bianco
Dentro il buco bianco
Negli ultimi anni i buchi neri ci sono diventati più familiari e li abbiamo persino immortalati. Il primo è stato M87, fotografato dall'Event Horizon Telescope (EHT). Poi è toccato a Sagittarius A*, il buco nero al centro della nostra galassia. Sappiamo che ingoiano tutta la materia che li circonda: stelle e intere galassie, persino luce. Ma cosa succede quando un buco nero muore? Cosa c'è alla fine della loro vita? Forse un buco bianco: è questa l'ipotesi di Carlo Rovelli, fondatore del Quantum gravity group del Centro di fisica teorica dell'università Aix-Marseille. Ma cosa sono i buchi bianchi? E cosa significa che un buco nero si trasfroma in un buco bianco? Ci facciamo raccontare la genesi di quest'idea e la sua esplorazione ancora in corso, sfogliando il suo ultimo libro "Buchi bianchi. Dentro l'orizzonte" (Adelphi, 2023). Al microfono Marco Motta
08 Mar 2023