Vai al contenuto principale

Radio3 Scienza (Contro)indicazioni

Radio3 Scienza

(Contro)indicazioni

Dovrebbe essere utilizzato dalle persone con diabete di tipo 2, dietro prescrizione medica. Ma negli ultimi tempi il semaglutide, conosciuto anche con il nome commerciale di Ozempic, è stato osannato sui social come farmaco dimagrante. Diventando di moda tra chiunque voglia dimagrire, persino persone anoressiche, con gravi rischi per la salute. Il risultato è che non ce n'è abbastanza per i pazienti diabetici, tanto che l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) lo ha inserito nella lista dei farmaci carenti. Quali rischi ed effetti collaterali derivano da un uso off-label di questo antidiabetico? E quali alternative possibili per i pazienti che ne hanno bisogno? Risponde a Emanuele Bosi, primario dell'Unità di Medicina Generale indirizzo diabetologico ed endocrino-metabolico all'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e professore ordinario di Medicina Interna all'Università Vita-Salute San Raffaele. Sono molti i medicinali utilizzati off-label, al di fuori delle indicazioni mediche? Com'è cambiato l'uso dei farmaci nell'era dei social? E che dimensioni ha, invece, il fenomeno della vendita illecita di farmaci che richiederebbero prescrizione medica? Lo chiediamo alla giornalista scientifica Agnese Codignola. Al microfono Francesca Buoninconti

10 Mar 2023