
Radio3 Scienza Il problema nel piatto
Il problema nel piatto
Anoressia, bulimia, binge eating: sono alcuni dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione più noti, ma non gli unici. E in Italia, a soffrirne sono circa 4 milioni di persone: il 5% della popolazione. Il 70% di questi sono adolescenti, per lo più ragazze tra i 12 e i 25 anni. Quali sono i campanelli d'allarme a cui prestare attenzione? Qual è il ruolo dei social nello scatenare un disturbo del comportamento alimentare? E che impatto ha avuto la pandemia? In occasione della Giornata nazionale contro i disturbi del comportamento alimentare, lo chiediamo alla dietista Sara Olivieri, specializzata in DCA e autrice di "Inizio lunedì. Come sconfiggere il frigorifero e fare amicizia con lo specchio" (Sperling & Kupfer, 2021). L'età di esordio dei disturbi alimentari è sempre più precoce: come aiutare bambini e adolescenti a chiedere aiuto? Risponde Stefania Sinesi, psicoterapeuta, direttrice scientifica e presidente della onlus Never Give Up per la prevenzione e il trattamento dei Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione. Al microfono Francesca Buoninconti
15 Mar 2023