
Radio3 Scienza Il futuro dell'auto
Il futuro dell'auto
Ancora dodici anni, poi basta: a partire dal 2035 in Europa non si potranno più acquistare auto a benzina o a diesel. Ma la decisione europea ha suscitato molte polemiche, soprattutto in Italia e in Germania, tra le critiche alle auto elettriche e la proposta di continuare a utilizzare automobili con motore termico facendo il pieno di e-fuel e biocarburanti. Cosa sono e come vengono prodotti? Sono davvero un'alternativa valida per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050? Considerando tutto il ciclo di vita, quanto inquina un'auto a motore tradizionale rispetto a un'auto elettrica? Lo chiediamo a Nicola Armaroli, dirigente di ricerca dell'Istituto per la sintesi organica e fotoreattività del CNR di Bologna. L'Italia è pronta per passare alle auto elettriche? Qual è la situazione tra colonnine di rifornimento e auto elettriche in circolazione rispetto ad altri paesi europei? Biocarburanti ed e-fuel saranno in effetti un'alternativa valida ed economicamente sostenibile? Risponde il giornalista Vincenzo Borgomeo, nuovo direttore di FormulaPassion.it. Al microfono Marco Motta
17 Mar 2023