
Radio3 Scienza Per fare un topo
Per fare un topo
Sono partiti da un topolino maschio. Hanno estratto una manciata di cellule dai suoi tessuti. Le hanno riprogrammate et voilà, eccole trasformate in ovuli - senza femmine in vista. A questo punto, le cellule uovo così ottenute sono state fecondate con gli spermatozoi di un altro topo e impiantate in femmine per dar vita a nuovi nati che godono di perfetta salute. L'esperimento è stato accolto dalla comunità scientifica con grandi aspettative, ma anche grande cautela: lo studio apre le porte a terapie per diverse forme di infertilità, e anche alla possibilità per le coppie omogenitoriali - e persino per i single - di avere figli biologici. Ma prima che questa tecnica possa essere applicata agli esseri umani saranno necessari un attento esame dei suoi risvolti etici e molta ricerca, come ci spiegano Marco Barchi, esperto di biologia delle cellule germinali, docente di Anatomia Umana all'Università di Roma Tor Vergata, e Marco Annoni, bioeticista del CNR. Al microfono Roberta Fulci
20 Mar 2023