Vai al contenuto principale

Tutta la città ne parla Lavoratori poveri e salario minimo

Tutta la città ne parla

Lavoratori poveri e salario minimo

6 milioni di lavoratori sottopagati, sotto la soglia di povertà, non arrivano a 12mila euro lordi l'anno. Una situazione insostenibile che si somma al costo delle case, all'inflazione, e che non ha eguali in Europa. Precari, immigrati, part time, giovani al sud e donne, sono i tanti che non riescono a arrivare a fine mese, e che sono in crescita. Come far fronte a questo fenomeno? Come conciliare le diverse visioni e posizioni politiche intorno al salario minimo? Ospiti di Pietro Del Soldà Elsa Fornero, economista e docente dell'Università di Torino, è coordinatrice scientifica del CeRP, già ministra del lavoro con delega alle pari opportunità. Oggi su La Stampa il suo commento dal titolo: "Salario minimo, adesso o mai più", Andrea Colamedici saggista e filosofo, con Maura Gancitano ha appena pubblicato "Ma chi me lo fa fare? Come il lavoro ci ha illuso" (Harper Collins editore), Alessandra Servidori, membro del Consiglio di indirizzo di Palazzo Chigi per le politiche economiche, già Consigliera Nazionale di Parità. Docente universitaria, già dirigente sindacale, è stata tra i più vicini collaboratori del Professor Biagi. È autrice di diverse pubblicazioni e tra le massime esperte in Italia di politiche del lavoro e di welfare, Giovanna Botteri, corrispondente Rai da Parigi, Luigi Rossi, vicepresidente di Pane Quotidiano organizzazione no profit di Milano.

23 Mar 2023