Vai al contenuto principale

Wikiradio La Prima guerra d'Indipendenza

Wikiradio

La Prima guerra d'Indipendenza

Il 29 marzo 1848 le truppe piemontesi varcano il Ticino nei pressi di Pavia. Ha inizio la Prima guerra d'Indipendenza - con Giuseppe Parlato. Repertorio: Pio IX, Rubrica religiosa 4/7/1978, Archivio Rai; Biglietto d'invito 1961. La mostra storica dell'Unità d'Italia 26/5/1961, Archivio Rai; Palazzo Carignano, Parlamento dell'Unità d'Italia Rai Due, 9/3/1970, Archivio Rai; La battaglia di Goito, da Gli italiani nel mondo 5/11/1979, Archivio Rai. Giuseppe Parlato è professore ordinario di Storia contemporanea presso l'Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT). Si è occupato di storia del Risorgimento italiano, del fascismo e della destra italiana. È presidente della «Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice». Tra le sue pubblicazioni: Fascisti senza Mussolini. Le origini del neofascismo in Italia (1943-1948), il Mulino, Bologna 2006; Mezzo secolo di Fiume. Economia e società a Fiume nella prima metà del Novecento, Cantagalli, Siena 2009; Gli Italiani che hanno fatto l'Italia. 151 personaggi per la storia dell'Italia unita , Eri Rai, Roma 2011; La Fiamma dimezzata. Almirante e la scissione di Democrazia Nazionale, Luni, Milano 2017; La Nazione dei nazionalisti. Liberalismo, conservatorismo, fascismo, Fallone editore, Taranto, 2020.

29 Mar 2023