Vai al contenuto principale

Il senso del futuro 4. Rifarsi di nuovo gli occhi – Tatiana Tommasi

Il senso del futuro

4. Rifarsi di nuovo gli occhi – Tatiana Tommasi

Come fa un neonato a distinguere persone, oggetti e ambienti, quando apre gli occhi per la prima volta? Come arriva a nominare le infinite forme del mondo? E tutto ciò che la scienza ha capito sulla nostra vista può essere trasferito a un robot appena uscito di fabbrica? Tatiana Tommasi, docente di Computer vision al Politecnico di Torino, è una scienziata che mette gli occhi alle macchine. Studia cioè sia la cattura fisica (sensori e telecamere) sia l'elaborazione dei dati (software di riconoscimento immagini e intelligenza artificiale) con cui si simula il senso della vista nei computer. Tra tecniche innovative e problemi etici tutti da sciogliere. Con lei scopriamo come la comprensione degli algoritmi possa in realtà illuminare le incognite del nostro cervello. Per fare di noi non macchine che consumano merci, ma creature che coltivano umanità. Con la testimonianza e gli esperimenti su questo senso di Vincenzo Russo, docente di Psicologia dei consumi all'Università Iulm di Milano e direttore del Laboratorio di Neuromarketing. Un podcast di Massimo Cerofolini con la regia di Leonardo Patanè.

27 Apr 2023