Vai al contenuto principale

Piazza Verdi "Non rovinare mai il presente per un passato che non ha futuro"

Piazza Verdi

"Non rovinare mai il presente per un passato che non ha futuro"

"Non rovinare mai il presente per un passato che non ha futuro" (William Shakespeare). Conduce Maya Giudici. Dopo "La scortecata" Emma Dante torna a confrontarsi con "Lo cunto de li cunti". È infatti da una fiaba di Giambattista Basile che la regista trae ispirazione per raccontare, con il suo ultimo spettacolo, un'antica tradizione meridionale: in alcuni luoghi del Sud, il 2 novembre si organizzavano banchetti ricchi di dolci e biscotti, in cambio dei regali che i parenti defunti portavano ai bambini dal regno dei morti. Durante il rituale, in quella notte, era come se mangiando quei dolci ci si cibasse delle anime dei defunti. Un momento che diviene celebrazione della morte e festa della vita. La nostra prima pagina teatrale oggi è "Pupo di zucchero - La festa dei morti" liberamente ispirato a Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile, testo, regia e costumi Emma Dante. Riccardo Tesi per realizzare il suo nuovo album ha deciso di circondarsi di nuovi collaboratori. Alle percussioni Francesco Savoretti, alle chitarre (acustica ed elettrica) e alla voce Vieri Sturlini. Con questi compagni di viaggio Riccardo Tesi riprende la navigazione in quel mediterraneo immaginario, da sempre sua fonte di ispirazione, dando vita ad un trio elastico, votato all'inclusione, pronto di volta in volta ad ospitare a bordo musicisti che viaggiano sulla stessa rotta. Albert Einstein ha definito Wolfgang Pauli il suo unico e degno successore. Dalla sua vita e dalle sue intuizioni ci faremo travolgere, per capire chi siamo e da dove veniamo, ci identificheremo nelle sue insofferenze e nei suoi abissi, per trovare una nuova chiave di lettura per vivere seguendo il nostro naturale talento, per crescere ed innalzarci. La fisica quantistica, la sincronicità, la contrapposizione degli istinti umani, la teoria unificatrice, l'amore, l'elevazione dai problemi, il senso di rivincita da un ambiente che mette a dura prova il proprio intelletto, la paura di incontrare le persone sbagliate lungo il cammino, il desiderio di affermazione, la rinascita, tutto questo è "Entangled, ogni cosa è collegata", il nuovo spettacolo di Gabriella Greison. Paola Piacenza ci porta al cinema con "As Bestas" regia di Rodrigo Sorogoyen.

15 Apr 2023