Vai al contenuto principale

Radio3 Scienza Chattami di privacy

Radio3 Scienza

Chattami di privacy

"Per la mancanza di una informativa agli utenti, ma soprattutto per l'assenza di una base giuridica che giustifichi la raccolta e la conservazione massiccia di dati personali". Per questo motivo il garante della privacy ha disposto una temporanea limitazione di ChatGTP, l'ormai famoso chatbot di OpenAI in grado di generare testi e conversazioni. Nel frattempo, l'imprenditore Elon Musk - fondatore di SpaceX, Tesla e ora anche amministratore di Twitter - ha firmato una moratoria internazionale insieme ad altri esperti di intelligenza artificiale, che denuncia i rischi di ChatGTP e punta a sospendere per almeno sei mesi l'addestramento dei suoi algoritmi. Ne parliamo con Fabio Chiusi, giornalista e project manager di AlgorithmWatch, autore di "L'uomo che vuole risolvere il futuro. Critica ideologica di Elon Musk" (Bollati Boringhieri, 2023) e con l'informatico Stefano Quintarelli, membro del comitato scientifico dell'associazione Copernicani, autore di "Internet fatta a pezzi. Sovranità digitale, nazionalismi e big tech" (Bollati Boringhieri, 2023) scritto con Vittorio Bertola. Al microfono Elisabetta Tola

03 Apr 2023