Vai al contenuto principale

Radio3 Scienza TikTok dietro la lavagna

Radio3 Scienza

TikTok dietro la lavagna

Ma è proprio vero che tiktok "fa male" a bambini e adolescenti? Che i social network rendono le nuove generazioni passive, superficiali e sofferenti, e che la rete nasconde solo insidie? Il nuovo report dell'OCSE sull'educazione dei bambini nell'era digitale ne riconosce i rischi: i danni del passare troppo tempo davanti a uno schermo in età evolutiva, il pericolo di esasperare certe disuguaglianze, i problemi legati alla sicurezza online. Ma sottolinea anche le molte opportunità offerte ai nativi digitali, se educati a un uso consapevole del web, dalla possibilità di interagire a distanza in modi impensabili fino a pochi anni fa all'accessibilità di risorse educative provenienti da ogni parte del mondo. La sfida è rendere i bambini il più possibile attrezzati fin dalla più tenera età: un compito non facile, visto che spesso nemmeno gli adulti hanno gli strumenti giusti. Ne parliamo con Tiziana Metitieri, neuropsicologa all'ospedale Meyer di Firenze, e Rosy Nardone, docente di didattica e pedagogia speciale all'università di Bologna. Al microfono Elisabetta Tola

19 Apr 2023