
Radio3 Scienza La storia in soldoni
La storia in soldoni
C'è stato un tempo in cui, in Mesopotamia, con un lingotto di ferro sareste stati otto volte più ricchi del vostro vicino con un lingotto d'oro. Non solo i metalli, ma anche gli alimenti, l'artigianato o i combustibili, con i loro itinerari, raccontano la storia economica dei popoli che li importavano, esportavano, lavoravano. Dalle spezie alla cioccolata, dall'antracite ai merletti, ogni merce delinea il ritratto di un'epoca e di una società; e viceversa. Ne parliamo con Alessandro Giraudo, economista, docente di finanza internazionale e storia economica della finanza all'Institut supérieur de Gestion di Parigi e autore di "Quando il ferro costava più dell'oro. Storie per capire l'economia mondiale", pubblicato in italiano da Add Editore. Al microfono Marco Motta
25 Apr 2023