Vai al contenuto principale

Storie della resistenza 6. Santo Peli, I GAP

Storie della resistenza

6. Santo Peli, I GAP

Componente esigua ma rilevante del movimento di Resistenza, i Gap occupano un posto marginale nella memoria collettiva e nella storiografia resistenziale. Vengono qui analizzati nell'unico contesto che li rende comprensibili: nella storia della Resistenza. Le condizioni esistenziali e materiali nelle quali i Gap agiscono, le risorse di cui dispongono, la difficile decisione di uccidere a sangue freddo e i diversi modi in cui si pongono il problema delle rappresaglie, della tortura, della morte, escono così dal mito e dalla demonizzazione liquidatoria. Santo Peli ha insegnato Storia contemporanea nella Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Padova.

02 Giu 2023