
Tutta la città ne parla Forze dell'ordine tra violenza e formazione
Forze dell'ordine tra violenza e formazione
La telefonata di Anna, psicoterapeuta e ascoltatrice di Prima Pagina, ci porta a Milano dove ieri una persona transessuale è stata bloccata con violenza da quattro agenti della polizia locale: il pestaggio, su cui sono in corso le indagini, è stato ripreso da alcuni studenti dell'Università Bocconi e il video è diventato di dominio pubblico. Quali vulnerabilità del sistema solleva questo episodio? Quale il ruolo della società civile? Ospiti di Rosa Polacco Nello Trocchia, inviato del quotidiano "Domani" che ha diffuso i video delle violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere del 6 aprile 2020, vicenda su cui ha scritto il libro "Pestaggio di Stato" (Laterza 2022), candidato al premio Leogrande 2023, Tatiana Cazzaniga, sindacalista della F.P. Cgil (Funzione Pubblica) con deleghe al coordinamento della polizia locale, Lorenzo Zamponi, sociologo, ricercatore alla Scuola Normale di Pisa, si occupa di contesti urbani e di movimenti sociali, Manuel Spadaccini, istruttore di difesa personale, opera da anni nel settore della sicurezza e della formazione del personale delle forze dell'ordine, Eva Pattis, psicanalista junghiana, Giulio Silvano, giornalista, collabora con Nuovi Argomenti e Il Foglio dove firma oggi il pezzo "L'America dopo George Floyd" nel terzo anniversario dal suo assassinio.
25 Mag 2023