
Zazà - Meridione cultura società Carte stradali
Carte stradali
Dispersione scolastica. Al Sud e in Campania, in particolare, i tassi sono tra i più alti d'Europa. Ne parliamo con due esperti di buone pratiche: l'educatore Giovanni Zoppoli del Centro territoriale MAMMUT di Scampia, a Napoli, e la docente Elvira Quagliarella. "Mappia", l'opera di Roberto Paci Dalò, nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Una candidatura italiana promossa, per la prima volta, dal Ministero della cultura e accompagnata, per la prima volta, da un'opera d'arte. L'artista e cartografo Roberto Paci Dalò ha creato questa mappa, lunga oltre 9 metri, in formato leporello, ispirandosi alla Tabula Peutingeriana, copia medievale di un'antica "carta stradale" romana. Lo storico ed esperto di "geopolitica del pallone", Riccardo Brizzi racconta la straordinaria parabola del Bari calcio nello straordinario biennio 1989-1990. Per due mesi la Sardegna si è trasformata in terreno di addestramento per le esercitazioni militari della Nato e delle forze armate italiane, su terra, mare e aria. Uno scenario che si ripete da decenni e che ha riacceso le proteste dei movimenti antimilitaristi e no basi nell'Isola. Ne parliamo con lo storico Walter Falgio, che da anni studia e approfondisce la storia di questa "occupazione militare" della Sardegna e l'opposizione dei sardi. A chiudere la puntata, una nuova puntata della rubrica Arcipelago Sud di Goffredo Fofi, dedicata alla figura di Emilio Lussu, scrittore e militante politico sardo. Musicista della settimana: Cheb Khaled & Safy Boutella Kutché. Al microfono Piero Sorrentino.
28 Mag 2023