
Il mix delle 23 Corrado
Corrado
Oggi raccontiamo la storia di Corrado, Corrado Mantoni, storico presentatore Radio Televisivo, dagli esordi al concorso Radiofonico come annunciatore, come ci racconta il figlio Roberto, alla sua storica comunicazione in Radio della fine della seconda guerra mondiale. Renzo Arbore traccia un ricordo dei tempi di Rosso e Nero in Radio Rai e poi gli anni del grande varietà in televisione con i racconti di Raffaella Carrà che da lui impara l'improvvisazione e Gerry Scotti. I suoi programmi amati dal pubblico portavano leggerezza e divertimento, ma allo stesso tempo come la Corrida, primissimo talent scout che debutta in Radio Rai nel 1968, sono una fucina di talenti, in cui i concorrenti dilettanti allo sbaraglio si cimentavano presentando le loro abilità in diverse arti. Con la Carrà in Tv presenterà numerosi programmi tra cui Fantastico. Poi il passaggio a Fininvest dove su Mediaset porterà il format della Corrida. Proprio da quel palco la sera dell'ultima puntata, all'insaputa di tutti, legge una poesia. Questa è la sua voce in quella poesia. Corrado resta uno dei più grandi conduttori e autori Radio Televisivi Italiani, il simbolo del varietà in tutta la sua bellezza e grandezza professionale sempre con garbo e con un sorriso. Infine il Salamino di Pietrangelo Buttafuoco. Con Giovanni Minoli. Regia di Roberta di Casimirro.
28 Giu 2023