Vai al contenuto principale

La lingua batte L'italiano dell'economia

La lingua batte

L'italiano dell'economia

In concomitanza con il Festival Internazionale dell'economia in corso a Torino domenica La Lingua Batte sull'italiano dell'economia. Ospiti di Paolo Di Paolo  Pierluigi Ortolano, ricercatore di Linguistica italiana all'Università Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara dove insegna Storia della lingua italiana ed è titolare del Laboratorio di scrittura. Tra i suoi volumi recenti "Comunicare l'infinito: orizzonti leopardiani". (2020). Sulla lingua dell'economia ricordiamo il suo intervento "LEF: linguaggio economico e finanziario" pubblicato su Prospettiva persona, trimestrale di cultura, etica e politica. In uscita per Carocci, firmato con Debora De Fazio, La lingua dei meme; Mario Unali, gestore patrimoniale, responsabile di fondi di investimento e mandati di gestione con strategie globale, più volte premiato tra i professionisti di livello internazionale, ha appena pubblicato per Mondadori Education "Chi troppo vuole. L'inflazione, dentro e fuori l'economia". Ha ideato scritto e condotto la serie di podcast Brave news sulle donne nel mondo della finanza. Ospite musicale è il cantautore Giovanni Truppi che ci racconta il nuovo album "Infinite possibilità per esseri finiti". Cristina Faloci intervista Andrea Zaninello, uno dei curatori del vocabolario della lingua italiana Zingarelli 2024. Silverio Novelli risponde al dubbio dell'ascoltatore Alessandro sulla parola 'caliciotto'.

04 Giu 2023