
Pantagruel 8. La danza delle geometrie dalla Bauhaus a Hellerau
8. La danza delle geometrie dalla Bauhaus a Hellerau
La Bauhaus fondata da Walter Gropius (1919-1933) è stata una fucina di idee e ideologie, che ha innescato una quantità impressionante di collaborazioni artistiche nel disegno, nell'illustrazione, nella progettazione architettonica, nella pittura, nell'arredamento, ma anche in arti come danza, balletto, ritmica, scenografia e musica sperimentale. Si parla della fioritura delle arti in rapporto a contesti di autonomia post e pre-bellica come Weimar o Hellerau con Jaques Dalcroze, inventore di un nuovo metodo di insegnamento musicale ancora praticato in Italia, pacifista; tra i suoi spettatori ci fu casualmente anche una persona poi indirettamente collegata al Nazismo; tutte oasi di creatività fonte di ispirazione per un'intera generazione di artiste/i. Di e con Sergio Lo Gatto. Questa puntata è stata realizzata da Pino Zingarelli.
27 Ago 2023