Vai al contenuto principale

La lingua batte In cammino: la Puglia ascoltata | Comunità Radiotelevisiva Italofona

La lingua batte

In cammino: la Puglia ascoltata | Comunità Radiotelevisiva Italofona

In cammino: la Puglia ascoltata, una serie radiofonica promossa dalla CRI - Comunità Radiotelevisiva Italofona. Contributi: 1. L'inferno grottesco: Barbara Urizzi di Radio Capodistria intervista Antonietta Carrieri, guida delle Grotte di Castellana, sulle leggende popolari prima della scoperta, sulla rilevanza attuale sia culturale sia economica, ed Enrico Romita, regista teatrale dello spettacolo Hell in the Cave. 2. Bari - città ponte tra l'Oriente e l'Occidente: Iuliana Anghel di Radio Romania Internazionale intervista l'archeologo Angelo Attolico del Dipartimento Turismo - Cultura della Regione Puglia sull'identità meticcia del capoluogo pugliese, come la definiva Alessandro Leogrande. Il ponte con l'Oriente è inteso sia come Oriente ortodosso ma anche come culture del Mediterraneo. 3. Il mare non bagna Bari: Rosario Tronnolone di Radio Vaticana intervista lo scrittore Francesco Carofiglio sulla sua personalissima percezione della città. 4. La Grecìa salentina: di Christian Mavris di Radio Atene. 5. Felice di stare lassù a Polignano: Marcelo Ayala di RAE - Radiodifusión Argentina Al Exterior intervista Gianni Torres, biografo di Domenico Modugno, l'artista argentino Hermann Mejer che ha realizzato la statua dell'artista sul lungomare di Polignano e Francesco Muciaccia di Pugliapromozione e anche Assessore al Turismo e Bilancio di Polignano. Nel 1993, a Polignano a Mare, la sua terra natia, Domenico Modugno tenne l'ultimo concerto della sua carriera in occasione della "riappacificazione con i polignanesi" - manifestazione ideata e diretta dal regista Gianni Torres - per essersi sempre dichiarato siciliano. Nel concerto dichiarò davanti a tutti: "Chiedo scusa, ma per la fame avrei anche detto di essere giapponese". 6. Castellana: non solo grotte: Cesare Deserto di Radio ICN New York intervista il Presidente delle Grotte Francesco Manghisi a proposito del Museo speleologico Franco Anelli e l'assessore Fabio Caputo assessore agli eventi del comune di Castellana Grotte. 7. Alla scoperta di Pino Pascali: Marzia Puleo di RAI Sicilia racconta la visita alla Fondazione Museo Pino Pascali di Polignano a Mare. 8. Nell'intervista alla giornalista Anna Maria Ferretti Daniel Bilenko di RSI-Radiotelevisione Svizzera Italiana ci guida alla scoperta dei tesori di Bari, città accogliente e luminosa grazie anche al ruolo delle donne. 9. Cammino alle Grotte di Castellana, memorie dal sottosuolo di Puglia: Genti Mumajesi di RTSH Albania intervista la guida, Antonietta Carrieri, e il regista dello spettacolo "Hell in the cave" Enrico Romita. 10. Grotte comunicanti: Michele Valente di RTV San Marino intervista lo speleologo sammarinese Fabio Bollini, anche sulle Grotte di San Marino, e il Presidente del CDA di Castellana Grotte Francesco Manghisi a proposito delle strategie di comunicazione e promozione del sito. 11. Cristina Faloci di Rai Radio3 - La Lingua Batte intervista Roberto Guido, autore della guida "In bici sulla via dei Sassi e dei Trulli. Bari, Matera, Valle d'Itria e il mare di Puglia", Ediciclo, 2022.

16 Lug 2023