
Wikiradio Il Primo bombardamento di Roma
Il Primo bombardamento di Roma
Il 19 Luglio 1943 per la prima volta dall'inizio della seconda guerra mondiale, aerei alleati bombardano Roma. Con Lidia Piccioni - Repertorio, Archivio Rai: Riascoltiamo la nostra storia. Radio guerra canzoni. 16/11/1960; Il villaggio del sabato, Ab-Urbe condita, Radio3 20/08/1988; Il novecento, Radio1 14/09/1999; GR3 07/11/1977; Archivio Istituto Luce: Roma città indifesa Immagini e fotografie di repertorio a partire dai primi anni Quaranta e fino al 4 giugno 1944, 1963, regia di Jacopo Rizza - Lidia Piccioni è docente di Storia contemporanea presso la Sapienza, Università di Roma. Autrice di "San Lorenzo. Un quartiere romano durante il fascismo", Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 1984; Tra i suoi principali ambiti di interesse scientifico, lo studio della società urbana e delle trasformazioni del territorio tra Ottocento e Novecento; la storia dell'Italia contemporanea con particolare attenzione alla città di Roma; fonti e metodologia della ricerca. Su questi temi ha pubblicato numerosi lavori, in forma sia di saggi che di monografie. Ha ideato e dirige, dal 2006, il progetto editoriale "Un laboratorio di storia urbana: le molte identità di Roma nel Novecento", FrancoAngeli (premio "Il Campidoglio" alla cultura 2008), al cui interno sono giunte a pubblicazione sino ad oggi dieci monografie.
19 Lug 2023