Vai al contenuto principale

Radio3.Rai.it Rai Radio3 per l'ottantesimo anniversario delle Quattro giornate di Napoli

Radio3.Rai.it

Rai Radio3 per l'ottantesimo anniversario delle Quattro giornate di Napoli

Da mercoledì 27 settembre a domenica 1° ottobre. In occasione dell'ottantesimo anniversario delle Quattro giornate di Napoli, Rai Radio3 presenta una serie di iniziative per ricordare l'insurrezione popolare che, dal 27 al 30 settembre 1943, liberò la città dall'occupazione nazifascista. Dal 27 al 30 settembre, in apertura della trasmissione Radio3 Suite, andranno in onda quattro puntate speciali dedicate alla commemorazione della rivolta. Si tratta di quattro passeggiate sulle note della canzone Napule nun t' 'o scurda' di Sergio Bruni e Salvatore Palomba - un inno alla dignità del popolo napoletano - in compagnia del critico e scrittore Silvio Perrella nei luoghi della rivolta popolare, un moto armato in cui si cementarono le motivazioni più diverse. Sempre il 27 settembre, inoltre, dalle 16.00 alle 16.30 il programma Fahrenheit ospiterà Ugo Foà, 95 anni, testimone delle Quattro giornate di Napoli. Dopo anni trascorsi a nascondersi per le strade del Vomero, Ugo riuscì a salvarsi con la sua famiglia, proprio grazie all'insurrezione del popolo napoletano contro i nazifascisti. Venerdì 29 settembre alle 14, a Wikiradio, Giovanni Cerchia dedicherà l'intera puntata proprio al racconto delle Quattro giornate di Napoli. Domenica primo ottobre, alle ore 19, infine, appuntamento con Hollywood Party - Il cinema alla radio, in cui Alberto Crespi racconterà il film del 1962 "Le quattro giornate di Napoli", diretto da Nanni Loy su soggetto di Vasco Pratolini, con Gian Maria Volonté, Aldo Giuffré e Lea Massari.

25 Set 2023