Vai al contenuto principale

Radio3 Scienza Aviaria: non solo Galapagos

Radio3 Scienza

Aviaria: non solo Galapagos

Era stato definito "nasty beast", una brutta bestia, ed effettivamente in quest'ultimo anno il virus dell'influenza aviaria, H5N1 è tornato a mietere vittime tra il pollame domestico, ma anche e soprattutto tra gli animali selvatici, dall'Europa alle Americhe. Uccelli come gabbiani, sterne e beccapesci, ma anche mammiferi come visoni e leoni marini. E adesso l'aviaria minaccia uno dei più importanti hotspot di biodiversità del pianeta: le isole Galapagos. Sulle isole di Genovesa e Wolf sono stati avvistati decine di animali morti o visibilmente malati, e ci sono pochi dubbi sul fatto che potrebbe trattarsi del virus H5N1, già individuato in Ecuador. Come si sta muovendo l'aviaria? Perché H5N1 è così letale? E come proteggere gli scrigni di biodiversità come le Galapagos? Ne parliamo con Maria Alessandra de Marco, veterinario dell'Ispra - Istituto Superiore per la Protezione Ricerca Ambientale e con Isabella Monne, veterinaria, dirigente del Centro di referenza nazionale ed europeo per l'influenza aviaria all'Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie. Al microfono Marco Motta

21 Set 2023